Come aprire attività di somministrazione a Roma: costo licenza e requisiti
Sei arrivato in questa pagina perchè vorresti aprire un’attività di somministrazione alimenti e bevande a Roma, ma non sai quale autorizzazione serve ed i requisiti per ottenere la licenza.
Esiste ancora la licenza per aprire un ristorante, bar, tavola calda o pizzeria a Roma?
Indice
come aprire attività di somministrazione a roma
La licenza per somministrazione di alimenti e bevande a Roma non esiste più infatti la stessa e’ stata sostituita dall’autorizzazione che rilascia il municipio in cui si trova il locale. Ottenere il permesso dal comune di Roma implica il rispetto di alcuni parametri a cui vengono assegnati dei punteggi legati al rispetto di apposite normative.
Con quale autorizzazione si apre un’attività di somministrazione a Roma?
Con la scia segnalazione certificata inizio attività si richiede al municipio competente l’autorizzazione per aprire l’attività di somministrazione sia essa un ristorante, bar, tavola calda o pizzeria. Il comune ricevuta la scia controllerà il rispetto dei requisiti e la documentazione allegata.
Hai bisogno della scia per somministrazione a Roma compila il form sottostante o chiamaci
Quali sono i requisiti da rispettare per aprire un locale con somministrazione?
Il titolare che vuole aprire l’attività di somministrazione deve essere incensurato
Il responsabile deve essere in possesso di Attestato per la Somministrazione di Alimenti e Bevande (ex-REC);
Rispetto della normativa vigente in materia di Sicurezza sul Lavoro;
Area giochi per bambino e parcheggio privato;
Numero di posti a sedere disponibili;
Valutazione di Impatto Acustico ed insonorizzazione dei locali;
Impianto di climatizzazione e sistemi per il risparmio energetico (acqua, gas, energia elettrica);
Ad ogni punto vengono assegnati dei punteggi (da 5 a 40) e per ottenere l’autorizzazione all’apertura si deve ottenere un punteggio minimo che varia in funzione di altri parametri a Roma i punteggi minimi variano da 120 a 175.
Aprire un ristorante in zona tutelata a Roma?
Come forse in molti sanno in zona tutelata “centro storico” a Roma non e’ possibile aprire attività di somministrazione come da delibera comunale 47/18. Infatti in queste zone e’ permesso il solo consumo in piedi con arredi minimali per una superficie al massimo del 25% del locale che deve avere una diversa attività prevalente (es.:galleria d’arte, libreria).
Quanto costa aprire un locale per somministrazione alimenti e bevande?
Il comune di Roma per l’invio della scia per somministrazione richiede il pagamento di euro 350,00 come diritti di istruttoria, un tecnico intermediario per compilare ed allegare la documentazione a corredo della pratica scia può richiedere un’onorario che parte dai 900,00€.
Articoli utili:
SCIA commerciale telematica Roma: costo della presentazione… Scia commerciale telematica Roma il costo della presentazione al SUAP Oggi parleremo delle aperture di attività produttive attraverso la scia commerciale telematica a Roma ed il costo della loro presentazione attraverso il SUAP (sportello unico attività produttive). La segnalazione certificata inizio attività scia telematica viene introdotta con l'articolo 49, comma 4-bis del Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 luglio 2010, n.122, sostituisce, integralmente, la disciplina della Dichiarazione di Inizio Attività (DIA). Perche' inviare la SCIA - Segnalazione Commerciale? La scia telematica a Roma – Segnalazione Certificata di Inizio Attività è la dichiarazione che consente di aprire, modificare o trasformare un’attività commerciale…
Costo scia Commerciale Roma Costo scia commerciale suap Roma Devi aprire un attività commerciale a Roma? Chiamaci per conoscere il costo della scia a Roma Scia telematica Suap Roma Costo scia commerciale suap roma: la segnalazione certificata inizio attività scia telematica viene introdotta con l'articolo 49, comma 4-bis del Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito, con modificazioni, dalla Legge 30 luglio 2010, n.122, sostituisce, integralmente, la disciplina della Dichiarazione di Inizio Attività (DIA). Perché inviare la SCIA - Segnalazione Commerciale? La scia telematica a Roma – Segnalazione Certificata di Inizio Attività è la dichiarazione che consente di aprire, modificare o trasformare un’attività commerciale (artigianale, commerciale, industriale, turistica, edilizia, sanitaria per aprire…
Costo scia commerciale Roma: come aprire attività inviando… Costo scia commerciale Roma: come aprire attività inviando al suap la scia Costo Scia commerciale a Roma con invio telematico per apertura veloce della tua attivita’, rivolgiti a noi e in tempi brevi svolgiamo tutte le pratiche necessarie per l’apertura del tuo negozio, laboratorio, ristorante a Roma e Provincia. Perche’ scegliere noi per l’apertura della tua attivita’ commerciale: Velocita’ Professionalita Assistenza anche dopo l’invio della pratica scia Costi contenuti Tutte le figure professionali necessarie in un’unico studio Hai bisogno di un preventivo per scia commerciale a Roma e provincia compila il form sottostante Come aprire la tua attività con la scia commerciale…
Quanto costa permesso negozio Quanto costa permesso negozio: la scia commerciale per vicinato, laboratorio e ristorante Sei qui per capire quanto costa il permesso negozio, sia esso un dettaglio di vicinato, un laboratorio o un ristorante. Capisco che ad oggi e molto difficile, per chi non è del mestiere affrontare un'apertura commerciale della propria attività e come l'autorizzazione per l'apertura influisce sui costi. Ed è per questo motivo che oggi mi voglio soffermare sui costi del permesso per avviare le varie attività commerciali, tra le più comuni. Distinzione tra le varie attività commerciali: il negozio, il laboratorio ed il ristorante Mi permetto di dividere…
Come si apre un esercizio commerciale: come richiedere la… Come si apre un esercizio commerciale: come richiedere la SCIA Vuoi conoscere come si apre un esercizio commerciale e come richiedere la scia ? Leggendo questo articolo vuoi sapere quanto ti costa. Cercheremo di spiegare come sono cambiate le leggi per l'apertura di un negozio, laboratorio, ristorante, attività ricettiva. Come si apre un locale commerciale? Se prima del 2010 un locale adibito al commercio veniva autorizzato tramite una licenza rilasciata dal comune, ad oggi è e' stata istituita la scia commerciale. Cosa e' la scia commerciale? La segnalazione certificata inizio attività è una dichiarazione che produce effetti immediati, quindi appena…