Menu Chiudi

Come aprire un parrucchiere ed estetista

scia parrucchiere roma
scia parrucchiere roma

Sei un parrucchiere o estetista? Vuoi sapere come aprire un parrucchiere ed estetista?Sicuramente vuoi metterti in proprio aprendo un tuo centro estetico, ma come tutte le cose sconosciute hai paura del costo della scia al suap.  Spieghiamo il permesso per la scia estetista a Roma e la scia parrucchiere, il costo della scia estetista, ed il costo della scia parrucchiere, che si deve presentare al comune con i documenti necessari.

Quale permesso serve per aprire un laboratorio di parrucchiere o estetica?

Dal 2010 ogni comune ha istituito il suap online, dove si compilano le domande per richiedere l’autorizzazione all’apertura di ogni attività commerciale. Infatti tramite la scia commerciale online si allegano i documenti necessari e si può aprire appena ricevuto il protocollo di invio.

A cosa serve la scia e cosa è?

La scia – segnalazione certificata di inizio attività – è la dichiarazione che consente alle imprese di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale), senza dover più attendere i tempi e l’esecuzione di verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti.

Cosa serve per aprire un parrucchiere o centro estetico

Per avviare qualsiasi attivita’ di cura della persona occorre avere i requisiti professionali che siano diplomi o corsi presso enti autorizzati quali Regione o Provincia.

Ci può anche essere il caso in cui i requisiti professionali non li ha il titolare del salone di bellezza ma un preposto nominato, che avrà tutte le responsabilità riguardo i trattamenti svolti all’interno del locale commerciale.

Oltre alla qualifica professionale, per aprire un salone da parrucchiere saranno necessari i requisiti morali per le attività commerciali.

Devi aprire un negozio di acconciatore o estetista a Roma? Ti serve la scia estetista o la scia parrucchiere? Scrivici per sapere il costo al suap

Leave this field blank

Aprire un salone da parrucchiere o centro estetico: gli adempimenti burocratici

Come abbiamo specificato sopra attraverso la scia si riesce ad aprire velocemente avendo i documenti necessari quali partita iva, requisiti professionali e un locale commerciale.

Il locale commerciale adibito ad acconciatore o estetica deve rispettare determinati requisiti igienico sanitari che cercheremo di elencare di seguito:

come aprire parrucchiere ed estetista a roma
come aprire parrucchiere ed estetista a roma
  1. un locale o spazio destinato all’attesa della clientela, aerato ed illuminato naturalmente o, qualora non sia tecnicamente possibile, provvisto di aerazione artificiale;
  2. un bagno aerato naturalmente o artificialmente, con pareti lavabili fino a metri 2
  3. un locale o spazio adibito ad uso spogliatoio, attrezzato con armadietti
  4. uno spazio adibito a ripostiglio per il deposito di materiali
  5. un locale o spazio (non identificabile con l’antibagno o il servizio igienico) dedicato in modo esclusivo al lavaggio e al trattamento delle attrezzature e degli utensili utilizzati nell’attività
  6. avere un’altezza non inferiore a 2,70 metri, salvo diverse altezze previste dalle norme regolamentari locali.
  7. avere i pavimenti ed i rivestimenti delle pareti, fino a metri 2,00 di altezza, impermeabili e perfettamente lavabili
  8. nel caso di struttura organizzata in aree ciascun box non dovrà essere inferiore a metri quadrati 6,00
  9. la superficie minima calpestabile potrà essere di metri quadrati 4,00 nei box adibiti esclusivamente ai trattamenti di: manicure e pedicure estetico; pulizia, trucco e altri trattamenti del viso; solarium viso; solarium integrale ad assetto verticale detto doccia
  10. le pareti divisorie dei box non potranno essere indicativamente di altezza superiore a metri 2,20; lo spazio libero tra il soffitto e le pareti divisorie non potrà comunque risultare inferiore a metri 0,50

Obbligo di allegare la notifica sanitaria dell’usl alla scia

Nella pratica scia commerciale va sempre allegata la notifica sanitaria completa delle relazioni e dei  grafici sul rispetto dei requisiti igienico sanitari a timbro e firma di un tecnico abilitato.Per il comune di Roma la notifica sanitaria a u costo di euro 50,00.

Obbligo di comunicazione alla provincia per i fumi in deroga nella scia per acconciatore ed estetista

Le attivita’ di parrucchiere ed estetista hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione in deroga dell’emissione per fumi  alla provincia, che deve essere presentata 15 giorni prima dell’inizio effettivo dell’attività. In poche parole prima di ricevere il protocollo da parte del suap.

Quanto tempo ci vuole per la scia di apertura parrucchiere e estetista?

Per fare tutta la pratica completa della scia estetista o parrucchiere al comune di Roma, un geometra esperto, impiega circa 5 giorni lavorativi. Nella scia per apertura è necessario che il tecnico esegua il rilievo del locale, con l’individuazione delle postazioni di lavoro che vengono indicate nell’elaborato grafico da inviare all’usl, contestualmente con la SCIA al SUAP, fatto il rilievo bisogna compilare la segnalazione online ed allegare i documenti obbligatori con il pagamento dei diritti di istruttoria al comune. Ricordiamo che dopo l’invio al municipio di competenza, lo stesso ha tempo 180 giorni per effettuare controlli sia formali che in loco.

Quanto costa la scia per aprire parrucchiere  ed estetista a Roma?

Il costo della scia per aprire un parrucchiere o centro estetico e’ di euro 120,00 per i diritti di istruttoria nel comune di Roma ed euro 50,00 per la notifica sanitaria al’asl di competenza. Il costo della scia parrucchiere ed estetista a Roma di un tecnico che segue tutto l’iter della pratica è di circa €500,00.

Articoli utili: