Menu Chiudi

Cosa fare per ristrutturare casa Roma

Cosa comunicare per ristrutturare casa a Roma

Devi ristrutturare casa a Roma e non sai da dove cominciare? Bene la risposta e’ stabilire prima di tutto se si ha un idea precisa dei lavori di ristrutturazione che si vuole effettuare, ed il costo che si vuole investire per il rinnovamento della casa.

Se la ristrutturazione prevede l’abbattimento di muri interni bisogna comunicare l’inizio dei lavori al Comune presentando una CILA o SCIA.

La CILA, pur non essendo un titolo edilizio, in quanto rientra nell’edilizia libera descritta nel D.P.R. 380/01 ed introdotta con la legge 73 del 2010, deve essere presentata per richiedere gli incentivi fiscali per la ristrutturazione e per comunicare la diversa distribuzione degli spazi interni al catasto contestualmente con la fine dei lavori.

Quindi richiedere un preventivo a vari professionisti per l ‘espletamento di tale pratica, il nostro studio la offre all’interno della ristrutturazione gratis l’assistenza di cantiere.

Quanto Costa Ristrutturare Casa?

cosa fare per ristrutturare casa a roma
cosa fare per ristrutturare casa a roma

Per stabilire un costo preciso della ristrutturazione di un appartamento non basta fare un preventivo online come se ne trovano su internet (consiglio spassionato diffidate dalle offerte online in quanto da professionista ho fatto vari preventivi e letto le offerte, posso solo dire che non sono preventivi di una ristrutturazione completa mancano lavorazioni fondamentali, che verranno aggiunte in seguito con l’inizio della ristrutturazione e conseguente aumento del preventivo).

Il preventivo di massima dunque puo’ essere fatto senza sopralluogo, ma sicuramente il definitivo costo della ristrutturazione deve avvenire a seguito di sopralluogo da parte di tecnici specializzati e con esperienza nel ristrutturare casa.

E’ noto infatti che chi ha esperienza avra’ risolto alcune problematiche e puo consigliare al meglio sulla risoluzione delle stesse, abbattendo magari costi e tempi fondamentali quando si deve ristrutturare casa.

Noi anche offriamo dei prezzi base per ristrutturare casa a Roma, che ci teniamo a dire essere indicativi ma che si avvicinano alla realta’ effettiva.

Cosa Deve Offrire una Ristrutturazione chiavi in mano a Roma

  • Fase di progettazione
  • Progetto esecutivo
  • In fase di realizzazione invece la ristrutturazione deve prevedere la messa in pulizia dell’appartamento con l’aiuto di cartoni o nylon.
  • Inoltre nella ristrutturazione vengono demoliti rivestimenti di qualsiasi genere, sanitari, rubinetterie, lavabi, porte, finestre, vecchi impianti elettrici etc. garantendo il trasporto dei rifiuti in discarica autorizzata.
  • Fondamentale e’ l’impiantistica con la realizzazione di impianto gasimpianto di riscaldamentorifacimento dell’impianto elettricorealizzazione dell ’impianto idrico con la messa in opera delle nuove tubazioni, ed ovviamente il collaudo degli stessi.
  • La ristrutturazione si completa con  l’intonacatura delle pareti, che andra’ a coprire le tracce e tutta l’assistenza muraria a seguito del passaggio degli impianti, la pavimentazione, con realizzazione di un nuovo massetto prima della posa in opera dei rivestimenti, che siano essi piastrelle o parquet. Al finire delle fasi sopra descritte si pitturano (tinteggiano) completamente le pareti e i soffitti

La Ditta Impresa che Ristruttura Casa

impresa edile ristrutturazione roma
impresa edile ristrutturazione roma

Per poter presentare la CILA il Comune di Roma richiede le iscrizione INAIL ed INPS dell’impresa che fara’ i lavori di ristrutturazione.

Il professionista che presenta la comunicazione dovra’ chiedere all’impresa tale documentazione, viste anche le resposabilita’ di direzione dei lavori, tali controlli sono necessari anche per tutelare il committente primo responsabile, controlli da effettuare anche sulla giusta regolarita’ degli operai in cantiere ( se un operaio si dovesse infortunare e non risulta in regola la responsabilita’ cadrebbe sul committente e direttore dei lavori).

Quindi l’impresa che deve ristrutturare casaoltre ad essere in regola con l’INPS o INAIL deve portare nel cantiere operai in regola.

Ristrutturare Casa Detrazioni Fiscali

Per poter usufruire delle detrazioni fiscali per ristrutturazione e’ richiesta la presentazione della CILA in quanto le opere devono rientrare nella manutenzione straordinaria.

I pagamenti dei professionisti e dell’impresa di ristrutturazione devono avvenire tramite bonifico bancario con la spunta specifica per le agevolazioni fiscali.

Quanto costa ristrutturare una cucina?

Ci teniamo a dire che i prezzi di ristrutturazione di una cucina variano parecchio dal tipo di materiali ed elettrodomestici che si vorrebbero utilizzare.

Per una cucina di piccole dimensioni (6 mq circa) i prezzi sono all’incirca

  • Per una cucina con arredi ed elettrodomestici economici il prezzo è a partire dai 3.500 euro circa iva esclusa
  • Per una cucina con arredi ed elettrodomstici di media fascia il prezzo è a partire dai 4.000 euro circa iva esclusa
  • Per una cucina con arredi di design ed elettrodomestici di alta fascia il prezzo è a partire dai 5.000 euro circa iva esclusa

Per una cucina di medie dimensioni (9 mq circa) i prezzi sono all’incirca

    • Per una cucina con arredi ed elettrodomestici economici il prezzo è a partire dai 5.000 euro circa iva esclusa
  • Per una cucina con arredi ed elettrodomestici di media fascia il prezzo è a partire dai 5.300 euro circa iva esclusa
  • Per una cucina con arredi di design ed elettrodomestici di alta fascia il prezzo è a partire dai 6.000 euro circa iva esclusa

Per una cucina di grandi dimensioni (di 12 mq circa) i prezzi sono all’incirca

  • Per una cucina con arredi ed elettrodomestici economici il prezzo è a partire dai 5.500 euro circa iva esclusa
  • Per una cucina con arredi ed elettrodomestici di media fascia il prezzo è a partire dai 6.000 euro circa iva esclusa
  • Per una cucina con arredi di design ed elettrodomestici di alta fascia il prezzo è a partire dai 7.000 euro circa iva esclusa

Quanto costa ristrutturare un bagno?

Il costo di un impianto idraulico è un investimento nel tempo dunque, conviene considerare tutte le utilità che può generare a lungo tempo anche relativamente ai costi. Il prezzo di un impianto idrico varia a seconda che si provveda solo al bagno o alla cucina o ambedue (in quanto concerne anche il costo dei rubinetti e, eventualmente, dei sanitari).

In generale, il costo del punto acqua (cucina e bagno) è legato principalmente al tipo ed alla progettazione dello stesso .

ristrutturare bagno roma offerta
ristrutturare bagno roma offerta

La tariffa di un installatore professionista varia tra i 28 e i 30 Euro all’ora, escluso l’eventuale materiale idraulico necessario.

Come opera un idraulico nella realizzazione di qualsiasi impianto:

  • realizzazioni delle tracce nella muratura per il posizionamento delle tubazioni;
  • fornitura e posa delle tubazione per l’acqua fredda, completa di valvole e derivazioni;
  • fornitura e posa delle tubazioni per l’acqua calda, completa di valvole e derivazioni;
  • fornitura e posa di tubazioni di scarico per i singoli apparecchi igienico-sanitari (bagno, doccia, wc, cucina,…)
  • fornitura dei sanitari, sifoneria e rubinetteria.

Di solito un idraulico (o una ditta di forniture idrauliche) si fa pagare per punto idraulico realizzato.

Articoli utili: