Menu Chiudi

Planimetria catastale non abbinata Roma

planimetria catastale non abbinata roma
planimetria catastale non abbinata roma

 

La planimetria catastale non abbinata roma: a volte può capitare che la richiesta di una planimetria catastale si concluda con esito negativo con una delle seguenti motivazioni:

  1. planimetria catastale non abbinata
  2. Con planimetria catastale non presente
  3. planimetria catastale non trovata.
  • planimetria non rilasciabile / planimetria non abbinata si verifica quando la planimetria catastale è presente nella banca dati dell’Agenzia delle Entrate ma non risulta associata alla giusta unità immobiliare che rappresenta, ovvero risulta associata ad un subalterno sbagliato.
  • Il caso della planimetria non rilasciabile / planimetria non trovata, significa che fatte le opportune verifiche che dimostrino il contrario, la planimetria catastale non è mai stata disegnata e quindi mai depositata in Catasto.

Per entrambe le casistiche viene depositata un’istanza in Catasto di Roma per richiedere la ricerca in archivio, digitale e/o cartaceo, della planimetria catastale.

Attendete poi una risposta ufficiale da parte dell’AdE Territorio relativamente alla stessa che potrà avere esito positivo o negativo.

Richiedi un Preventivo

Richiedi un Preventivo Gratuito

Scopri come possiamo aiutarti!

  1. In caso di esito positivo la planimetria catastale sarà disponibile per essere richiesta con il servizio di planimetria catastale online
  2. Con esito negativo si dovrà procedere alla stesura di una nuova planimetria catastale utilizzando il servizio divariazione catastale docfa a Roma  utilizzando come tipologia di intervento: planimetria catastale mancante.

Perchè è importante avere la planimetria catastale abbinata?

La planimetria catastale oltre ad essere un documento importante a livello grafico è anche importante negli atti di compravendita. Infatti risulta essere la prima cosa richiesta dal notaio, dalle agenzie immobiliari e dalla parte acquirente. La pianta catastale di casa infatti può dare indizi importanti sulle modifiche effettuate nel tempo, sopratutto in un comune come quello di Roma.

Ci troviamo infatti spesso a dover presentare delle pratiche edilizie a sanatoria perché ci accorgiamo delle difformità gia dalla planimetria catastale abbinata all’appartamento. Vi consigliamo sempre prima di vendere casa di effettuare questi controlli in prima persona o affidandovi ad un tecnico, in modo da evitare brutte sorprese quando magari è troppo tardi.

La tua planimetria catastale risulta non abbinata o mancante? Richiedici un preventivo gratuito

Cosa fare in caso di planimetria catastale non abbinata ?

In caso di smarrimento della planimetria al catasto bisogna redigere un accatastamento per nuova variazione catastale con la causale “Planimetria mancante”. L’accatastamento per planimetria mancante è molto frequente, dunque state tranquilli.

In questi casi bisognerà rilevare lo stato dei luoghi dell’appartamento con nuove misurazioni e registrare la rispettiva planimetria catastale al Catasto.  I tempi per l’accatastamento per variazione della planimetria catastale sono circa cinque giorni lavorativi.

Quanto costa un accatastamento per planimetria catastale non abbinata al catasto?

Il costo per un accatastamento per planimetria catastale assente al catasto è comprensivo di parcella professionale del tecnico e del costo istruttorio. I costi sono puramente indicativi, in genere la parcella del tecnico si aggira intorno ai 400,00 euro, più i diritti istruttoria che per ogni scheda catastale sono 50,00 euro.

Potrebbe interessarti: