SCIA impresa in un giorno come si presenta?
Sono sempre stato affascinato dalla semplicità e rapidità con cui oggi è possibile avviare un’attività commerciale grazie a strumenti innovativi come Impresa in un Giorno. Navigando attraverso il portale, ho scoperto il processo agevolato di presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). In questo articolo, voglio condividere la mia esperienza su come presentare una SCIA attraverso il portale Impresainungiorno, sottolineando l’efficienza di questa piattaforma nel semplificare il percorso imprenditoriale.
Il Punto di Riferimento Territoriale: “Impresa in un Giorno”

Prima di iniziare il percorso per presentare una SCIA, è fondamentale comprendere il ruolo del SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) di “Impresa in un Giorno”. Questo ente, come indicato nell’art. 2, comma 1 del DPR n. 160/10, è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti legati all’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi. Copre inoltre le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione di tali attività.
Indice:
Il Primo Passo: Registrarsi
Il percorso inizia con la registrazione al portale www.impresainungiorno.gov.it. Dopo essersi registrato e autenticato, è possibile iniziare la procedura di compilazione della SCIA cliccando sul link “Compila la tua pratica SUAP”. È importante verificare che il Comune di interesse utilizzi il portale, e l’elenco è facilmente consultabile nella sezione “Trova subito il tuo sportello”.
Compilazione Guidata e Invio Telematico della SCIA
La procedura di compilazione è intuitiva e si basa su un questionario guidato che, in base alle informazioni fornite, genera il modulo telematico SCIA. L’invio della SCIA, completa di tutti gli allegati richiesti, richiede l’apposizione della firma digitale dell’imprenditore o del suo intermediario. Il SUAP, al momento della presentazione, verifica la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati. In caso di esito positivo, rilascia automaticamente la ricevuta, costituendo un titolo autorizzatorio all’avvio dell’attività.
Se ti interessa leggi anche il nostro articolo sulla SCIA negozio a Roma.
Adempimenti Connessi alla SCIA: Una Procedura Semplice e Flessibile
In alcuni procedimenti, oltre agli adempimenti comunali (SCIA), potrebbe essere richiesta la presentazione di un’altra istanza denominata ComUnica. Qui è possibile scegliere tra due modalità di presentazione: disgiunta o congiunta. La prima prevede la presentazione della SCIA al portale del SUAP, seguita dalla ComUnica al Registro Imprese entro 30 giorni. La seconda opzione, congiunta, implica la presentazione contemporanea di SCIA e ComUnica al Registro Imprese, immediatamente trasmessa al SUAP.
SCIA impresa in un giorno il manuale operativo
Per rendere ancora più agevole il percorso imprenditoriale, consiglio di consultare il “Manuale Operativo SCIA” disponibile su Impresa in un Giorno. Questo manuale fornisce dettagliate istruzioni su ogni passo della procedura, facilitando ulteriormente la compilazione e la presentazione della SCIA.
Abbiamo scritto un articolo su come si apre un esercizio commerciale leggilo se ti interessa.
In conclusione, presentare una SCIA attraverso Impresa in un Giorno è un processo rapido e accessibile, reso ancor più semplice dal manuale operativo fornito. La chiarezza del portale e la sua efficienza dimostrano quanto sia possibile avviare un’attività imprenditoriale in un giorno.