Menu Chiudi

SCIA: pratica per il commerciale, l’edilizia ed agibilita’

Con questa semplice guida vorremmo spiegare  come con l’introduzione della SCIA pratica a Roma, acronimo di segnalazione certificata di inizio attività, la maggior parte delle autorizzazioni passano con la presentazione di questa pratica sia per le attivita’ commerciali, per quelle edilizie e per la richiesta dell’agibilita’;

Iniziamo dicendo che con la scia si e’ cercato di ridurre i tempi di attesa per ottenere un permesso, autorizzazione o nulla osta.

Infatti prima con la DIA,denuncia di inizio attivita’, per ottenere la concessione bisognava attendere 30 giorni prima di avviare qualsiasi commercio o opera.

La SCIA cosa cambia rispetto alla DIA

Con la segnalazione certificata inizio attivita’ e’ il tecnico o il committente che certifica i requisiti per aprire l’attivita’ commerciale o per poter effettuare una determinata opera edile.

Rispetto alla DIA, come spiegato in precedenza il cambiamento fondamentale e’ l’attesa in quanto con la scia si puo’ cominciare subito con i lavori, una volta ricevuto il protocollo dal comune.

Vediamo ora le tre pratiche scia piu’ utilizzate e ricercate su internet;

  1. La SCIA per il commerciale
  2. SCIA per l’edilizia
  3. La SCIA per richiedere l’agibilita’

1. La SCIA per l’apertura commerciale

scia pratica roma
scia pratica roma

Dal 2011 con l’introduzione della SCIA, qualsiasi attivita’ commerciale si spedisce attraverso gli sportelli SUAP online, i quali servono per inserire il tipo di attivita’, l’identficazione del luogo, il richiedente e tutti gli allegati obbligatori necessari per permettere all’amministrazione di effettuare i giusti controlli.

Le maggiori attivita’ commerciali aperte con la scia commerciale

Di seguito un elenco, non completo, delle attivita’ la cui apertura passa per la presentazione della scia:

Il costo della scia commerciale varia dalla tipologia di attivita’ che si deve aprire.

Il nostro studio offre il servizio di scia commerciale a partire da € 300,00.

Richiedici un preventivo gratuito per presentare la tua pratica SCIA

Leave this field blank

2. La SCIA per opere edili di manutenzione straordinaria

scia edilizia roma
scia edilizia roma

Con la scia in ambito edilizio ed urbanistico si autorizzano opere di manutenzione straordinaria che riguardano lavori su prospetti o ristrutturazioni interne su strutture portanti.

Un esempio pratico puo’ essere quello dell’apertura di una finestra o l’abbattimento di un muro portante.

La scia edilizia si presenta a mano compilando i moduli disponibili online su i vari siti comunali. Un allegato essenziale per la sua consegna ed accettazione è la relazione asseverata sugli aspetti urbanistici e preesistenze a firma e timbro di un tecnico abilitato geometra, architetto, ingegnere, oltre ad i grafici ante e post operam.

Il costo della scia edilizia  per il comune di Roma e’ di euro 251,24 come diritti di istruttoria.

Il nostro studio offre il servizio di scia edilizia a partire da € 700,00.

3. La SCIA per richiedere l’agibilita’

scia agibilità
scia agibilità

Addio al vecchio certificato di agibilità rilasciato dal comune, d’ora in poi per l’agibilità basta la dichiarazione (SCIA) del tecnico per certificare l’agibilità di un’attività edilizia.

Il tecnico asseverante dichiara la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti.

La scia segnalazione certificata per l’agibilita’ puo’ riguardare un intero edificio o una porzione dello stesso, ricordiamo inoltre, che quando variano i requisiti, c’e’ l’obbligo di ripresentare una nuova richiesta di agibilita’.

L’esempio pratico è la ristrutturazione interna di un appartamento, quando si presenta la pratica cila a fine lavori deve essere richiesta la nuova agibilita’.

La scia per l’agibilita’ e’ accettata per silenzio assenso passati 30 giorni dalla sua presentazione.

Il costo della scia per agibilita’ ha come diritti di istruttoria euro 80,00.

Il nostro studio offre il servizio di scia agibilita’ a partire da € 600,00.

Approfondimenti utili:

Articoli utili: