Menu Chiudi

SCIA ristorante Roma: costo licenza somministrazione alimenti e bevande

Veniamo spesso contattati da persone che ci richiedono la scia ristorante Roma, chiedendoci il costo per avviare la pratica al comune di somministrazione alimenti e bevande. In questa guida spiegheremo il costo della scia per aprire un ristorante (bar-tavola-calda) a Roma, e le limitazioni nel centro storico della capitale.

La licenza per somministrazione di alimenti e bevande a Roma non esiste più infatti la stessa e’ stata sostituita dall’autorizzazione che rilascia il municipio in cui si trova il locale. Ottenere il permesso dal comune di Roma implica il rispetto di alcuni parametri a cui vengono assegnati dei punteggi legati al rispetto di apposite normative.

Con quale autorizzazione si apre un ristorante a Roma?

Con la scia segnalazione certificata inizio attività si richiede al municipio competente l’autorizzazione per aprire l’attività di somministrazione sia essa un ristorante, bar, tavola calda o pizzeria. Il comune ricevuta la scia controllerà il rispetto dei requisiti e la documentazione allegata.

Hai bisogno della scia per aprire un ristorante a Roma e non sai quanto costa? Scrivici per un preventivo gratuito

I punteggi per la scia ristorante a Roma

scia ristorante roma
scia ristorante roma

Le attività di somministrazione di alimenti e bevande sono regolamentate dalla Legge della Regione Lazio n. 21/2006 e successive modifiche ed integrazioni, dal Regolamento Regionale 19 gennaio 2009, n. 1, dal Regolamento Comunale adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35/2010, dal D. Lgs n.59/2010 s.m.i., e da ultimo dal D.Lgs 147/2012 e successive modifiche.

Richiedi un Preventivo

Richiedi un Preventivo Gratuito

Scopri come possiamo aiutarti!

Nella delibera comunale viene stabilito il rispetto di determinati criteri di qualità ai quali è attribuito uno specifico punteggio, riconducibili alla professionalità del titolare dell’attività e degli addetti al servizio di somministrazione (criteri n 1 – 2), alle caratteristiche del locale (criteri n. 3 – 10), alla qualità del servizio offerto (criteri n. 11 – 15).

Tabella requisiti qualita’ e strutturali scia somministrazione Ristorante-Bar-Tavola Calda Roma

Requisiti Strutturali

DescrizionePunteggio
Assenza di barriere architettoniche inteso come facilitazione all’accesso al localenon previsto punteggio
Dimensione minima dell’ambiente dove avviene la manipolazione delle materie prime non inferiori ai 16 mq per i locali dove avviene somministrazione di alimenti e bevande con cucinanon previsto punteggio
Dimensione minima dell’ambiente dove avviene la manipolazione delle materie prime non inferiori ai 8 mq per i locali dove avviene somministrazione di alimenti e bevande senza cucinanon previsto punteggio

Criteri di qualita’ Punteggi per scia di somministrazione comune di Roma

DescrizionePunteggio
Attestati di partecipazione del titolare di uno o piu corsi per somministrazione di alimenti e bevande10
Possesso di attestato di formazione in materia di sicurezza e prevenzione dgls 81/0810
Bagni destinati al pubblico seprati per i due sessi20
Pulizia costante dei bagni e presenza fasciatoio negli stessi10
Area giochi per bambini coperta o scoperta opportunamente attrezzata5
Numero di posti a sedere in ragione di un posto 1,5 mq di superficie somministrazione10
Insonorizzazione del locale certificata da tecnico iscritto all’albo professionale realizzata con pannelli fonoisolanti40
Climatizzazione del locale10
Utilizzo di sistemi per risparmio idrico15
Utilizzo di strumentazione per il risparmio energetico es: fotocellula nel bagno per autospegnimento15
Disponibilita’ di parcheggio su area privata distante dal locale non meno di 300 mt non inferiore alla superficie di somministrazione30
Assenza di videogiochi o apparecchi automatici10
Descrizione nei banchi espositivi o nel menu degli ingredienti usati e loro provenienza5
Menu in diverse lingue e possibilita’ di pagamento elettronico5
Servizio di vigilanza nelle ore di apertura del locale5

Quali sono i requisiti per la pratica scia somministrazione alimenti e bevande?

Il titolare che vuole aprire l’attività di somministrazione deve essere incensurato

  1. Il responsabile deve essere in possesso di Attestato per la Somministrazione di Alimenti e Bevande (ex-REC);
  2. Rispetto della normativa per la Prevenzione Incendi;
  3. Il rispetto della normativa vigente in materia igienico sanitaria;
  4. Rispetto dei regolamenti urbanistici, a partire ovviamente da agibilità ed abitabilità;
  5. La normativa vigente in materia di Sicurezza sul Lavoro;
  6. Area giochi per bambino e parcheggio privato;
  7. Numero di posti a sedere disponibili;
  8. Valutazione di Impatto Acustico ed insonorizzazione dei locali;
  9. Impianto di climatizzazione e sistemi per il risparmio energetico (acqua, gas, energia elettrica);

Ad ogni punto  vengono assegnati dei punteggi (da 5 a 40) e per ottenere l’autorizzazione all’apertura si deve ottenere un punteggio minimo che varia in funzione di altri parametri a Roma i punteggi minimi variano da 120 a 175.

Scia per somministrazione in zona tutelata a Roma?

Come forse in molti sanno in zona tutelata “centro storico” a Roma non e’ possibile aprire attività di somministrazione come da delibera comunale 47/18. Infatti in queste zone e’ permesso il solo consumo in piedi con arredi minimali per una superficie al massimo del 25% del locale che deve avere una diversa attività prevalente (es.:galleria d’arte, libreria).

Quanto costa una scia per aprire un ristorante a Roma?

Il comune di Roma per l’invio della scia per apertura di un ristorante richiede il pagamento di euro 350,00 come diritti di istruttoria, un tecnico intermediario per compilare ed allegare la documentazione a corredo della pratica scia può richiedere un’onorario che parte dai 700,00€. Il costo della scia per aprire un ristorante a Roma può variare in base alla grandezza del locale, dalla sua ubicazione e da quanti documenti devono essere prodotti per il buon fine dell’apertura al SUAP.

La nostra offerta a Roma per apertura ristorante, bar, gelateria completa di corsi sicurezza e HCCP

Vista la  grande richiesta di aperture commerciali relative alla somministrazione, abbiamo pensato di formulare un’offerta completa di ogni adempimento. Nello specifico offriamo oltre la scia per apertura del ristorante, bar, gelateria compreso l’impatto acustico (40 punti tabella somministrazione), eroghiamo anche la formazione specifica in materia di sicurezza sul lavoro per titolari e dipendenti e corsi HCCP. I corsi che eroghiamo sono fondamentali per i requisiti richiesti dal comune di Roma per ogni nuova apertura di locali per somministrazione di alimenti e bevande. Nel dettaglio l’offerta scia somministrazione comprende:

  • sopralluogo
  • assistenza tecnica/amministrativa fino all’apertura
  • scia ristorante, bar, gelateria al comune di Roma
  • impatto acustico 40 punti somministrazione 
  • comunicazione asl di competenza
  • corso addetto antincendio 4 ore basso rischio (max 2 dipendenti)
  • il corso RSPP datore lavoro basso rischio 16 ore
  • corso primo soccorso per 1 addetto
  • pratica insegna pubblicitaria sia procedura normale che semplificata.

L’offerta scia somministrazione come sopra descritta al costo di € 2.000,00 oltre oneri di legge.

Link di approfondimento:

  1. scia laboratorio a Roma
  2. aprire laboratorio di pizzeria a Roma
  3. scia commercio online 
  4. SUAR Roma per aprire attività extra-alberghiera a Roma
  5. aprire un ristorante a Roma
  6. aprire negozio a Roma

Potrebbe interessarti: