Quali permessi servono per ristrutturare casa?
Bene, se stai leggendo questa pagina è perché devi fare i lavori nell’appartamento e non sai quali permessi servono per ristrutturare casa, o hai il dubbio se ti serve un’autorizzazione per la tipologia delle opere edili che devi effettuare.

Ogni casa o appartamento prima o poi ha bisogno di essere ristrutturata, o per un fattore estetico o perchè alcuni impianti cominciano a creare problemi.
La ristrutturazione nella maggior parte dei casi riguarda la creazione di una nuova camera, un nuovo bagno e la tipica diversa distribuzione spazi interni con lo spostamento di alcuni muri o porte interne.
Quanto sopra scritto ha bisogno di un permesso del comune perchè si cambia la planimetria comunale e la planimetria catastale.
I permessi che servono per ristrutturare casa
Indice

Il consiglio migliore che mi viene da dare a chi non e’ del mestiere è quello di affidarsi fin dal principio ad un tecnico abilitato, geometra, architetto o ingegnere.
Queste figure professionali sapranno sicuramente indirizzarti verso il giusto permesso da richiedere per la tua ristrutturazione.
Se le lavorazioni riguardano solo l’interno del tuo immobile i permessi che si devono richiedere sono:
Se invece i lavori riguardano lavori esterni o su parti strutturali bisogna richiedere la SCIA, per tutte le restanti lavorazioni si deve richiedere un permesso di costruire.
Interventi in edilizia libera:senza nessuna richiesta di permesso
Sono quegli interventi che rientrano nella manutenzione ordinaria quindi se devi solo tinteggiare, sostituire i pavimenti o aggiustare un impianto (senza rinnovarlo).
Vi invitiamo a leggere la nostra guida sugli interventi rientranti in attvità libera.
Titoli edilizi: la Cila, quando ti serve
La cila ti servirà quando hai intenzione di demolire un muro interno non portante o hai intenzione di spostare porte interne o per rinnovare gli impianti della tua casa.
Se ti serve un preventivo gratuito o per sapere quale permesso serve per ristrutturare la tua casa scrivici ora!!!
Titoli edilizi: la Scia, quando ti serve
Con la scia si autorizzano tutte quelle opere che non rientrano in cila. Quindi se devi aprire una finestra, avrai bisogno di una scia. Se devi cambiare la destinazione d’uso, avrai bisogno della scia. Se le opere riguardano parti strutturali, avrai bisogno della scia.
Dopo la presentazione della scia l’amministrazione ha 30 giorni per effettuare i controlli ed eventualmente vietare la prosecuzione dell’attività o richiedere adeguamenti e documentazione integrativa.
Titoli edilizi, dove si richiedono
Puoi richiedere i titoli edilizi presso l’ufficio Edilizia Privata, chiamata, in alcuni casi, anche sportello unico per l’Edilizia del Comune in cui si trova il tuo immobile.
Alcuni comuni hanno istituito piattaforme telematiche dove spedire le pratiche edilizie, come per esempio a Roma è il SUET.
Agevolazioni per ristrutturazione
Ti ricordiamo che molti di questi interventi possono usufruire delle agevolazioni.