Come integrare documentazione al condono edilizio di Roma i moduli

Sei arrivato in questa pagina perche’ starai cercando di capire come integrare documentazione al condono edilizio di roma. Con questo semplice articolo spiegheremo come si invia la documentazione aggiuntiva di un condono ed i moduli necessari.
Sicuramente avrai ricevuto una lettera di richiesta integrazione dal condono e vuoi capire perche’ richiedono una documentazione che avrai già protocollato in passato.
Stato di avanzamento pratica di condono edilizio
Indice
Avrai presentato la domanda di condono nel 1985, 1994 o 2004, affidandoti ad un tecnico geometra, architetto o ingegnere il quale all’interno della domanda ha messo sicuramente la documentazione essenziale per poter usufruire della legge speciale condono edilizio.
Come tante persone non ti sei mai preoccupato di sapere lo stato di avanzamento della pratica di condono, perchè ovviamente pensavi fosse una faccenda già sistemata, ma ora in fase di vendita della tua casa ti richiedono la copia della concessione in sanatoria e non sai come fare.
Sicuramente se non hai dato seguito alle richieste dell’ufficio al 100% la tua pratica starà prendendo polvere tra gli archivi comunali. Controlla sempre lo stato di avanzamento della tua pratica di condono andando a chiedere informazioni.
Lettera di richiesta documentazione da parte del condono edilizio
Infatti per non far cadere nel silenzio assenso le domande di condono, in passato ed anche oggi, l’ufficio condono manda spesso e volentieri una lettera dove richiede l’ integrazione di nuova documentazione.
Non è cosa rara che la maggior parte delle volte la documentazione sia sempre la stessa o magari viene richiesto un nuovo documento.
La cosa importante da sapere e’ che bisogna integrare sempre la documentazione se si vuole arrivare al ritiro della concessione in sanatoria. Infatti l’ufficio condono edilizio mette in lavorazione solo le pratiche che rispondono alla richiesta di integrazione.
Se dovete integrare documenti al condono di roma, scriveteci per un preventivo gratuito
Come posso protocollare la documentazione richiesta?
Consigliamo sempre di affidarsi ad un tecnico che possa integrare e produrre la documentazione richiesta. In quanto la maggior parte delle documentazione deve essere firmata da un geometra abilitato.
Qual’ è la documentazione richiesta ad integrazione della domanda di condono?
Ovviamente ogni richiesta differisce dal tipo di domanda di concessione in sanatoria, ci può essere la tipica veranda, un cambio di destinazione d’uso, una diversa distribuzione degli spazi interni od un piccolo ampliamento.
Le tipiche richieste per ogni tipologia sono però le seguenti:
- visura catastale aggiornata
- planimetria catastale
- dichiarazione di mancanza di pregiudizio statica
- perizia giurata sullo stato delle opere
- bollettini delle oblazioni già pagate
- pagamenti ICI, IMU
- pagamenti TaRi
Protocollare un sollecito di lavorazione pratica al condono edilizio
Spesso e volentieri in fase di compravendita di un immobile oggetto di domanda di condono, viene protocollato un sollecito con i moduli messi a disposizione sul sito del comune di Roma. Lo stesso sollecito può essere protocollato per altre motivazioni che descriviamo di seguito.
- Richiesta di sollecito per l’istruttoria delle domande di condono
- La dichiarazione di imminente cambio di proprietà
- Quella di preminente interesse pubblico con opere a scomputo
- Utilizzo immobile per attività economiche
- Per urgente messa in sicurezza dell’immobile
- Dichiarazione di necessità rimozione barriere architettoniche
Quanto costa l’integrazione della documentazione al condono
Mediamente il costo per integrare la documentazione e’ di circa 150,00 euro ma dipende dal tipo di documentazione che il tecnico deve produrre, quindi vi invitiamo a richiederci un preventivo dettagliato.
Gli altri moduli per integrare e fare visura fascicolo della pratica al condono edilizio di Roma
Domanda di visura accesso informale ai documenti amministrativi
Domanda di accesso “formale” ai documenti amministrativi
Richiesta riproduzione lettera di comunicazione
Documentazione aggiuntiva
La Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per ritiro concessione
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per superficie assentita
Modulo per cambio proprietà, residenza, domicilio, successione
Atto di delega
Descrizione dell’abuso, stato dei lavori, eventuale preesistenza
Richiesta rinuncia riduzione oblazione per prima casa
Richiesta di copie conformi
Domanda per il rilascio Certificato di Agibilità
La Perizia Tecnica Asseverata per agibilità – Destinazione d’uso Residenziale
Relazione Tecnica Asseverata per agibilità – Destinazione d’uso Residenziale – Modello commentato
La Perizia Tecnica Asseverata per agibilità – Residenziale Collettivo
Perizia Tecnica Asseverata per agibilità – Residenziale Collettivo – Modello commentato
La Perizia Tecnica Asseverata per agibilità – Commerciale, Direzionale, Artigianale, Industriale
Relazione Tecnica Asseverata per agibilità – Commerciale, Direzionale, Artigianale, Industriale – Modello commentato
Informazioni rilascio Certificato di Agibilità
Domanda di rilascio Certificato di Agibilità “Comproprietario” per opere condonate ai sensi delle leggi 47/85, 724/94 e 326/03
Documentazione Integrativa Agibilità
Domanda di rettifica certificato di agibilità
Domanda di rettifica concessione edilizia in sanatoria
Dichiarazione di possesso o non possesso della concessione e/o del certificato di agibilità
Domanda per il rilascio del certificato a seguito di frazionamento
Perizia tecnica frazionamento unità immobiliare
Prescrizione conguaglio oblazione
Domanda di riesame
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio possesso esclusivo terreno di Frascati (art. 47 d.p.r. n .445 del 28 dicembre 2000)
Richiesta di riduzione dell’oblazione
Atto d’obbligo
Segnalazione di disservizio e/o reclamo
Perizia giurata stato delle opere
Richiesta di rilascio attestazione ai sensi dell’art. 39, comma 19, l. 724/94
Domanda di condono ai sensi dell’art. 40 comma 6, L. 47/85
Domanda di prosecuzione dei lavori a completamento
Perizia giurata relativa alla domanda di prosecuzione dei lavori a completamento
Richiesta copia elaborato grafico fuori formato
Richiesta 3a copia elaborato grafico
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per rinuncia alla domanda di condono edilizio
Richiesta rimborso
Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio
Dichiarazione di mancanza di pregiudizio
Richiesta di rateizzazione
Vademecum diritti
Link di approfondimento:
- ritiro concessione in sanatoria
- visura al condono edilizio
- come integrare la documentazione al condono
- pratica edilizia in sanatoria