Menu Chiudi

Voltura catastale Roma, Cambio proprietario catasto, Costo voltura

voltura catastale roma per cambio intestazione
voltura catastale roma per cambio intestazione

Hai necessità di una  voltura catastale roma per cambio intestazione. E vorresti sapere come si può fare, il costo e i tempi di lavorazione per poter fare una voltura catastale a Roma.

Cosa e’ la voltura catastale a Roma: il cambio del proprietario sulla visura al catasto

Con la domanda di voltura catastale a Roma il proprietario comunica all’agenzia delle entrate che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile non è più la stessa persona ma un’altra, per esempio dopo un passaggio di proprietà di una casa, il trasferimento di un usufrutto o una successione. Il modello, infatti, deve essere presentato per aggiornare le intestazioni catastali e consentire così all’amministrazione  di adeguare le relative situazioni patrimoniali.

Chi deve presentare la voltura catastale Roma

Devono presentare la domanda di voltura catastale coloro che sono tenuti a registrare gli atti con cui si trasferiscono diritti reali su beni immobili, quindi:

  • i privati, in caso di successioni ereditarie e riunioni di usufrutto
  • i notai, per gli atti da essi rogati, ricevuti o autenticati
  • i cancellieri giudiziari per le sentenze da essi registrate
  • i segretari o delegati di qualunque Amministrazione pubblica per gli atti stipulati nell’interesse dei rispettivi enti.

Come si presenta la voltura catastale a Roma?

La voltura catastale per cambio di intestazione di un immobile (residenziale,commerciale, industriale) o terreno, si presenta utilizzando il software voltura rilasciato dall’agenzia delle entrate. Il link per scaricarlo

Richiedi un Preventivo

Richiedi un Preventivo Gratuito

Scopri come possiamo aiutarti!

Hai bisogno di una voltura catastale a Roma o Provincia? Scrivici ora e verrai subito ricontattato

La voltura catastale per cambiare la proprietà a seguito di successione

cambiare intestatario al catasto di roma
cambiare intestatario al catasto di roma

Nelle successioni ereditarie la presentazione della voltura catastale, spetta a chi ha elaborato la dichiarazione di successione (cioè agli eredi, ai loro tutori o curatori, agli amministratori dell’eredità o agli esecutori testamentari):

  • utilizzando il software Voltura 1.1 e presentando poi allo sportello dell’ufficio il supporto informatico con il modello digitale della domanda e la relativa stampa con data e firma
  • con i modelli cartacei (per i fabbricati e/o per i terreni) disponibili anche presso gli uffici provinciali – Territorio.

Ciascuna domanda può riguardare esclusivamente immobili censiti al catasto fabbricati o al catasto terreni situati in un unico Comune. E’ opportuno allegare copia, in carta libera, delle dichiarazioni di successione o degli atti civili, giudiziari o amministrativi che danno origine alla cambio della proprietà.

I modelli cartacei per presentare una voltura al catasto

Premesso che è consigliabile (almeno per me!) compilare la modulistica per la voltura catastale attraverso l’ utilizzo del software ministeriale e gratuito voltura 1.1 nel caso vogliate comunque compilare la voltura alla vecchia maniera leggete quanto segue:

A seconda dei beni immobili che dobbiamo volturare dovremmo utilizzare diversi modelli. Il modello di voltura per il catasto terreni si chiama 13TP mentre il modulo per la voltura catastale all’ urbano 98TP.

I moduli cartacei sono costituiti da un foglio in formato A/3 che piegato costituirà n° 4 pagine. Nella prima pagina si inseriranno i dati dell’ erede o coerede dichiarante. All’ interno invece andranno indicati i beni oggetto di trasferimento. Nell’ ultima pagina si inseriranno indirizzo del dichiarante ed in ultimo la firma.

Voltura 1.1 per la presentazione della voltura al catasto terreni e fabbricati online

La voltura si può presentare anche su supporto informatico. Io consiglio quest’ ultimo sistema sia per praticità che per celerità nell’aggiornamento dei dati nel database catastale. Se presentiamo, infatti, la nostra voltura sui moduli cartacei probabilmente la banca dati catastale verrà aggiornata dopo 15 giorni, o anche di più…dipende un pò dai tempi dei vari uffici catastali. Immagino che più un ufficio sia oberato di lavoro e maggiore sarà il tempo per l’ aggiornamento.

Presentando la voltura con supporto informatico l’ aggiornamento della banca dati catastale è istantaneo. Per tale motivo da svariati anni utilizzo questo sistema. Per la presentazione della voltura su supporto informatico è necessario avere installato sul proprio p.c. un piccolo software ministeriale chiamato: VOLTURA 2.0.

Il software VOLTURA 2.0 si può tranquillamente scaricare dal sito dell’ agenzia del terriorio in maniera gratuita. Potete trovarlo al seguente indirizzo: pagina dalla quale scaricare il software voltura 1.1

Bene! Mi sembra che siamo pronti per compilare il nostro documento. Su questa guida potrete trovare diversi esempi. Vedremo la compilazione di una voltura al catasto terreni ed una al catasto urbano. Per ogni esempio vedremo, sia la compilazione alla vecchia maniera, quindi con i moduli cartacei e sia la compilazione su supporto informatico.

In ultimo faccio presente che queste poche righe non voglio avere la presunzione di sviscerare nella sua completezza e casistiche varie l’ argomento voltura. Servono più che altro per darvi qualche linea guida che potrebbero comunque sempe tornarvi utili. Per informazioni ufficiali credo sia meglio rivolgersi direttamente presso l’ ufficio del catasto.

Richiedi un Preventivo

Richiedi un Preventivo Gratuito

Scopri come possiamo aiutarti!

Dopo quanto tempo devo presentare la voltura catastale a seguito di successione a Roma?

Dopo aver registrato la dichiarazione di successione presso un ufficio delle Entrate, si hanno trenta giorni di tempo per presentare la richiesta di voltura all’ufficio catastale competente. Può scegliere di recarsi presso quello più vicino, alla sede delle entrate dove ha registrato la successione oppure quello nella cui circoscrizione si trovano i beni trasferiti.

E’ possibile delegare un tecnico per presentare la voltura catastale a Roma?

E’ possibile delegare un’altra persona alla presentazione della domanda di voltura. In questo caso, è necessario allegare alla documentazione anche la delega oppure la lettera di incarico professionale firmata dal dichiarante e dal tecnico designato e copia, in carta libera, di un documento di identità del dichiarante.

Una volta presentata la voltura catastale quali controlli puo’ fare il catasto?

L’Agenzia esegue le opportune verifiche e, se necessario, provvede alle rettifiche d’ufficio, apponendo eventualmente una riserva che viene notificata agli intestatari con uno specifico atto di accertamento.

Quanto costa la voltura catastale a Roma?

Un geometra per l’elaborazione e la presentazione agli uffici del catasto di una voltura per il cambio dell’intestazione di un immobile urbano costa circa 100,00€ a cui vanno aggiunte le spese di istruttoria catastale pari ad € 71,00.

Si può presentare anche la voltura catastale cartacea a Roma?

Si, attraverso appositi moduli a Roma e’ possibile presentare la voltura catastale, sia per una casa che per un terreno, utilizzando gli appositi moduli messi a disposizione dell’agenzia del territorio.

Di seguito i link per scaricare i moduli per la voltura catastale residenziale e terreni

La Modulistica – Catasto fabbricati

 La Domanda volture Catasto Edilizio Urbano – pdf  (Attenzione: la domanda è da stampare e presentare in formato A/3)

 Domanda volture Catasto Edilizio Urbano – Foglio aggiuntivo soggetti – pdf  (Attenzione: la domanda è da stampare e presentare in formato A/3)

 La Domanda volture Catasto Edilizio Urbano – Foglio aggiuntivo beni – pdf  (Attenzione: la domanda è da stampare e presentare in formato A/3)

Modulistica – Catasto terreni

 Domanda di voltura Catasto Terreni – pdf  (NB: da stampare e presentare in formato A/3)

 La Domanda di voltura Catasto Terreni – Foglio aggiuntivo soggetti – pdf  (NB: da stampare e presentare in formato A/3)

Richiedi un Preventivo

Richiedi un Preventivo Gratuito

Scopri come possiamo aiutarti!

 Domanda di voltura Catasto Terreni – Foglio aggiuntivo beni – pdf  (NB: da stampare e presentare in formato A/3)

La Modulistica – Dichiarazioni sostitutive per voltura catastale

Costo della voltura catastale a Roma

costo voltura catastale Roma

€ 71,00

Potrebbe interessarti: