Menu Chiudi

Lavori in casa senza permessi, cosa fare se hai iniziato i lavori di casa senza autorizzazione

lavori senza permessi
lavori senza permessi

Hai iniziato i lavori del tuo appartamento o casa e non hai chiesto le autorizzazioni necessarie per avere la gisuta regolarita’ al catasto e all’urbanistica? Nessun allarme o problema catastrofico, la notizia e’ che la maggiro parte dei lavori senza permessi possono essere sanati, soprattutto quelli che riguardano la tipiche ristrutturazione interna, dove si sposta magari qualche tramezzo o parete per ricreare una stanza, un bagno, un ripostiglio o un angolo cottura per recuperare spazio in casa ed avere una migliore distribuzione interna.

Lavori senza permessi opere interne non riguardanti parti strutturali

cila telematica suet roma
cila telematica suet roma

Se la tipologia dei lavori iniziati o gia terminati riguardano come da titolo opere interne, le verifiche per poter analizzare se sanabili o no essenzialmente sono poche e per lo piu’ sistemabili attraverso il pagamento di una sanzione al comune (a Roma e’ di €1000,00).L’autorizzazione che ci permette di risolvere la mancata comunicazione dell’inizio lavori si chiama CILA che nel comune di Roma si spedisce per via telematica attraverso lo sportello denominato SUET(sportello unico edilizia telematica), dal quale un tecnico abilitato geometra, architetto o ingegnere puo’ spedire l’autorizzazione ai lavori di ristrutturazione, anche per quelli a sanatoria o in corso di opera.Tale comunicazione si puo’ utilizzare solo per opere interne che non riguardano parti strutturali(per intenderci non bisogna avere toccato ne pilastri ne travi ne muri portanti).

Lavori senza permessi in CILA a sanatoria i requisiti che devono rispettare

Il comune di Roma per le opere interne che vanno in comunicazione inizio lavori asseverata CILA chiede al tecnico compilatore di asseverare che i lavori di ristrutturazione rispettino i requisiti igienici sanitari.Dalla nostra esperienza ventennale la maggior parte di queste regole non rispettate riguardano:

  • stanze o camere inferiori a 9mq (per essre una camera il comune pretende che sia almeno di 9mq)
  • camere con superficie finestrata inferiore ad 1/8 es: se una stanza e’ di 10mq dovra’ avere una superficie finestrata non inferiore a 1,25mq (10mq/8=1,25mq)
  • stanze o cucine che affacciano in chiostrina( l’affaccio in chiostrina non e’ consentito a cucine e camere ma solo a disimpegni, corridoi, bagni)
  • ripostigli con finestra e superficie superiore ai 4mq ( il ripostiglio sopra i 4mq non puo’ avere finestra, la destinzione d’uso studio non e’ vista di buon occhio dalla maggior parte dei tecnici istruttori del municipio)

Lavori senza permessi opere esterne o su parti strutturali

Hai aperto nuove finestre, creato un muro di confine, una tettoia.Anche in questo caso i lavori sono sanabili attraverso la SCIA a sanatoria o accertamento di conformita.Se riguardano parti strutturali un ingegnere dovra’, tramite relazione tecnica asseverare che le opere non hanno recato pregiudizio alla statica dell’edifcio

SCIA in sanatoria cosa e’?

scia a sanatoria roma
scia a sanatoria roma

Gli interventi edilizi svolti senza prima aver richiesto la SCIA possono essere validati e legittimati attraverso la presentazione della SCIA in sanatoria, il documento che permette di tornare in regola in seguito al pagamento di una sanzione.

Lavori senza permessi sanzione SCIA a sanatoria Roma

La sanatoria come tutte le autorizzazioni leggitima i lavori gia effettuati o in corso di opera con il pagamento di una sanzione calcolata in basa alla tipologia di lavoro effettuato.

Per il comune di Roma tre volte il costo di costruzione, solitamente la somma si aggira intorno ai 500,00/600,00 euro. A questo vanno aggiunti i diritti di segreteria i €501,24 ed €1000,00 sanzione minima.

I tempi della SCIA a sanatoria

La scia a sanatoria o accertamento di conformita’ e’ valida fin dalla protocollazione ed entro 60 giorni dalla stessa il comune puo’ richiedere ulteriore documentazione aggiuntiva alla pratica edilizia.

Variazione catastale per lavori senza permessi

La variazione catastale dopo la presentazione della pratica edilizia sia essa CILA o SCIA in sanatoria, va presentata entro 30 gironi dall’avvenuto deposito. L’accastamento risulta necessario per mantenere la regolarita’ urbanistica e catastale della casa in previsione di una futura vendita dello stesso.

Quanto costa un geometra per lavori senza permessi a Roma

Solitamento l’onorario o compenso di un geometra architetto o ingegnere a Roma per una CILA a sanatoria si aggira tra i €300,00/i€400,00 escluse le sanzioni e diritti di istruttoria.Per quanto riguarda il compenso di una scia a sanatoria purtroppo non e’ facilmente preventivabile ma comunque non superiore ai €1000,00.

Leave this field blank

Articoli utili: